
Tagliata di fassona con cavolo nero
Aggiungi al MenùIn breve
La carne di fassona piemontese, pregiata eccellenza italiana, arriva in tavola con grande semplicità per non perdere nemmeno un po’ del suo sapore, insieme a un contorno che racconta la storia culinaria del nostro Paese.
Valori nutrizionali per porzione
Kcal
586
Proteine
53
Lipidi
30
Carboidrati
2
Preparazione
1. Fai marinare la carne per circa 10 minuti in una ciotola con olio, sale, pepe verde, santoreggia e maggiorana. Nel frattempo, taglia a listarelle il cavolo nero e passalo in padella con olio extravergine e un pizzico di sale, avendo cura di non farlo appassire.
2. Togli la carne dalla marinata e falla cuocere in una padella ben calda con un fi lo d’olio, privilegiando una cottura media. L’ideale è che al centro resti di un bel colore rosato. Aggiusta di sale e pepe, quindi togli la carne dalla padella e tagliala a fette sottili.
3. Impiatta le fette di carne e aggiungi accanto il contorno di cavolo nero, guarnito con il pecorino tagliato a lamelle. Servi subito in tavola.

Taglia a listarelle il cavolo nero

Passa in padella il cavolo

Scotta il controfiletto di fassona

Taglia il controfiletto
All’interno dei box SecondChef, per ciascun prodotto vengono riportati i dati relativi all’origine, categorie, marchi di identificazione sanitari, modalità di confezionamento, lotti e scadenze.