
Baccalà fritto con cicoria all'agro
Aggiungi al MenùIn breve
Povero e pregiato allo stesso tempo, il baccalà fritto è un secondo di pesce da preparare in poco tempo. Nella variante romana è cotto in pastella, tagliato a tranci croccanti fuori e morbidi dentro. Con la cicoria fresca è irresistibile!
Valori nutrizionali per porzione
Kcal
964
Proteine
46
Lipidi
98
Carboidrati
78
Preparazione
1- Lava la cicoria e tagliala grossolanamente, poi lessala in acqua salata per 8/10 minuti. Scolala e tienila da parte.
2- Togli le lische e la pelle al baccalà, inserendo il coltello sotto la carne e tirando verso di te la pelle. Poi asciugalo.
3- Prepara la pastella mescolando con una frusta acqua fredda, meglio se frizzante, e la farina. L’impasto dev’essere cremoso e senza grumi.
4- Scalda bene l’olio (fai la prova stecchino: immergi uno stuzzicadenti nell’olio e se fa le bollicine vuol dire che è caldo). Allora immergi i pezzi di baccalà nella pastella e poi friggili a fuoco moderato fino a quando saranno ben dorati da entrambe le parti.
5-Prepara un’emulsione di olio, il succo di mezzo limone, sale e pepe e condisci con questa la cicoria. Servi il baccalà con la cicoria e uno spicchio di limone.
Ricetta creata in collaborazione con Viviana Dal Pozzo del blog “Cosa ti preparo per Cena?”

Lava e poi taglia la cicoria

Pulisci il baccalà

Immergi il baccalà nella pastella

Friggi il baccalà in olio bollente
All’interno dei box SecondChef, per ciascun prodotto vengono riportati i dati relativi all’origine, categorie, marchi di identificazione sanitari, modalità di confezionamento, lotti e scadenze.