
Battuta di fassona piemontese
Aggiungi al MenùIn breve
La carne cruda di Fassona al 100%, o anche battuta, si ottiene dalla macinatura dei primi tagli di coscia e grazie alla sua magrezza è adatta ad essere consumata cruda. Delicata e saporita allo stesso tempo, rimarrai piacevolmente sorpreso!
Valori nutrizionali per porzione
Kcal
155
Proteine
21
Lipidi
8
Carboidrati
0
Preparazione
La Fassona piemontese è una delle cinque eccellenze italiane, ovvero una delle cinque razze pregiate presenti nel nostro paese che viene impiegata per l’alimentazione. La carne di Fassona è compatta e naturalmente ricca di selenio e proteine, caratterizzata da succosità e morbidezza. L’aroma è dolce e delicato al palato, ma la caratteristica che ne fa una carne particolarmente ricercata è l’equilibrio fra massa grassa e magra, che la rende tenera e perfetta per tante preparazioni in cucina.
Noi ti consigliamo di prepararla così:
1- Taglia grossolanamente il pezzo di carne a cubetti, poi batti finemente con un coltello affilato. Riponi la carne in una ciotola, aggiungi sale, pepe ed olio extravergine di oliva e mescola tutto.
2- Lascia marinare. Nel frattempo ricava delle scaglie dal parmigiano.
2- Adagia la carne ancora fredda su un piatto piano (se ce l'hai, aiutati con un coppapasta) e spargi delle scaglie di grana sopra. Sporca il piatto con un pizzico di pepe e servi subito.
All’interno dei box SecondChef, per ciascun prodotto vengono riportati i dati relativi all’origine, categorie, marchi di identificazione sanitari, modalità di confezionamento, lotti e scadenze.