
Carpaccio di fassona piemontese
Aggiungi al MenùIn breve
Fettine sottilissime di Fassona piemontese al 100% pronte da gustare crude con un filo d'olio, limone e un pizzico di sale, ma anche adatte alla preparazione del classico vitello tonnato. A te la scelta!
Valori nutrizionali per porzione
Kcal
119
Proteine
22
Lipidi
3
Carboidrati
0
Preparazione
La Fassona piemontese è una delle cinque eccellenze italiane, ovvero una delle cinque razze pregiate presenti nel nostro paese che viene impiegata per l’alimentazione. La carne di Fassona è compatta e naturalmente ricca di selenio e proteine, caratterizzata da succosità e morbidezza. L’aroma è dolce e delicato al palato, ma la caratteristica che ne fa una carne particolarmente ricercata è l’equilibrio fra massa grassa e magra, che la rende tenera e perfetta per tante preparazioni in cucina.
Noi ti consigliamo di prepararla così:
1- In una fondina emulsiona il succo del lime, sale e pepe; aggiungi a filo l'olio extra vergine ed infine unisci la scorza del lime tagliata a julienne.
2- Disponi su un piatto piano le fette di carne e guarniscile con le olive ed i capperi, interi o tritati secondo il proprio gusto.
3- Condisci il carpaccio con l'emulsione di lime. A piacere si puo' guarnire con del prezzemolo tritato.
All’interno dei box SecondChef, per ciascun prodotto vengono riportati i dati relativi all’origine, categorie, marchi di identificazione sanitari, modalità di confezionamento, lotti e scadenze.