
Crema di barbabietola e pomodori
Aggiungi al MenùIn breve
Il bello delle creme di verdura è che si possono servire fredde, tiepide o calde. Prova questa deliziosa variante che racchiude tutte le proprietà benefiche della barbabietola. Ti lascerà senza parole!
Valori nutrizionali per porzione
Kcal
96
Proteine
28
Lipidi
8
Carboidrati
9
Preparazione
1. Prepara il brodo seguendo le indicazioni riportate nella confezione. Pulisci le verdure. Spunta la cipolla, elimina la parte esterna e tritala finemente; spunta la carota, sbucciala e riducila a dadini, elimina le foglie della costa di sedano e tagliala a rondelle.
2. Togli la buccia dalle barbabietole e tagliale a pezzettini, poi mettile in una ciotola. Sciacqua i rametti di aneto, asciugalo e tagliuzza le foglioline con le forbici.
3. Trasferisci le verdure preparate in una casseruola, aggiungi 1-2 cucchiai di acqua o brodo vegetale e falle appassire a fiamma bassa, finchè diventeranno traslucide. Aggiungi le barbabietole e la passata di pomodoro. Mescola e fai insaporire per qualche istante, poi aggiungi il brodo bollente.
4. Prosegui la cottura dopo aver messo il coperchio per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Frulla gli ingredienti con un frullatore a immersione direttamente nella pentola, fino a ottenere una crema liscia. Regola di sale e pepe e mescola per amalgamare bene il tutto.
5. Suddividi la zuppetta preparata in cocottine con il coperchio o in tazze consommè. Irrora, a piacere, con un filo d'olio crudo e guarnisci con le foglioline di aneto.

Taglia la barbabietola

Cuoci le verdure nel brodo

Riduci le verdure in crema

Impiatta e servi in tavola
All’interno dei box SecondChef, per ciascun prodotto vengono riportati i dati relativi all’origine, categorie, marchi di identificazione sanitari, modalità di confezionamento, lotti e scadenze.