
Crema di cavolfiore con pomodori secchi
Aggiungi al MenùIn breve
Con l'arrivo del freddo la soluzione migliore è stare a casa al caldo e lasciarsi coccolare da questa buonissima crema di cavolfiore dal gusto delicato, arricchita dall'aggiunta dei pomodori secchi!
Valori nutrizionali per porzione
Kcal
94
Proteine
11
Lipidi
2
Carboidrati
9
Preparazione
1. Pulisci il cavolfiore privandolo delle foglie esterne e taglialo successivamente a pezzetti eliminando il tronco centrale.
2. Mettilo in una pentola e assicurati di coprirlo a filo con l’acqua.
3. Aggiungi un cucchiaio di brodo vegetale. Copri con il coperchio e lascia cuocere per circa 25 minuti.
4. Quando è pronto, togli il cavolfiore dalla pentola e frullalo, aggiungi se necessario un po’ di acqua di cottura per rendere la crema più liscia e meno densa e aggiusta di sale e pepe.
5. Prendi i pomodori secchi sott’olio e tagliali a filetti.
6. Impiatta la crema di cavolfiore, aggiungi i pomodori secchi e un filo di olio a crudo.
Suggerimento:
Se volete aggiungere un effetto "crunchy", provate a sbriciolare dei tarallini pugliesi, il risultato vi sorprenderà. Provare per credere!
Questa ricetta è stata ideata per noi da Maria Elena Saracino di Se questo è un uovo

Pulisci il cavolfiore

Cuoci il cavolfiore con il brodo

Frulla il cavolfiore

Taglia i pomodori secchi
All’interno dei box SecondChef, per ciascun prodotto vengono riportati i dati relativi all’origine, categorie, marchi di identificazione sanitari, modalità di confezionamento, lotti e scadenze.