
Crocchette di patate al prezzemolo
Aggiungi al MenùIn breve
Le crocchette di patate sono un must delle cene in compagnia, ma anche, perché no, uno sfizio da togliersi per coccolarsi un po’. E allora prova questa ricetta, arricchita dal gusto fresco e delicato del prezzemolo.
Valori nutrizionali per porzione
Kcal
656
Proteine
84
Lipidi
88
Carboidrati
108
Preparazione
1. Metti una pentola con dell’acqua sul fuoco. Lava le patate, sbucciale e tagliale a cubetti per velocizzarne la cottura. Mettile nella pentola con l’acqua per circa 20 minuti o finchè non saranno morbide. Una volta cotte, sgocciolale e riducile in purè, aiutandoti con uno schiacciapatate o una forchetta.
2. Pulisci il prezzemolo, lavalo e asciugalo, poi tritalo finemente. Mescola il purè ottenuto con il Parmigiano, il prezzemolo, un pizzico di sale, una macinata di pepe e una grattugiata di noce moscata. Aggiungi quindi un tuorlo e amalgama il tutto.
3. Trasferisci il composto su una spianatoia e lascialo intiepidire cinque minuti, dopodiché preleva un quantitativo di composto della grandezza di una noce o poco più e, con le mani inumidite, formare delle crocchette cilindriche.
4. Una volta preparate le crocchette, passale prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Friggile, poche alla volta, in abbondante olio ben caldo per circa 5 minuti, finché risulteranno dorate e croccanti. A questo punto sgocciolale con un mestolo forato o un ragno, lasciale scolare su un foglio di carta assorbente da cucina e servile bollenti.

Verifica la cottura delle patate

Forma delle crocchette cilindriche

Passa le crocchette nel pangrattato

Servi le crocchette ben calde
All’interno dei box SecondChef, per ciascun prodotto vengono riportati i dati relativi all’origine, categorie, marchi di identificazione sanitari, modalità di confezionamento, lotti e scadenze.