
Falafel alla libanese con hummus di ceci, melanzane brasate, paprika e ceci tostati
Aggiungi al MenùIn breve
Conosci già i falafel? Tenere polpette mediorientali a base di ceci accompagnate dalle melanzane e speziate alla paprika. Un’ottima alternativa per variare il tuo menù!
Valori nutrizionali per porzione
Kcal
391
Proteine
12
Lipidi
30
Carboidrati
33
Preparazione
I piatti “Easy gourmet" sono delle proposte di eccellenza pensate per essere preparate in pochi minuti.
Ti facciamo risparmiare tempo iniziando per te la cottura con la tecnica innovativa del Sous Vide e recapitandoti a casa una ricetta a cui mancano solo i passaggi conclusivi.
1- Sistema i falafel su una teglia foderata di carta forno e scalda a 140° forno statico per 5 minuti. In alternativa metti i falafel su un piatto piano e passali in microonde a bassa potenza per 40 secondi. Devono risultare tiepidi.
2- Condisci le melanzane con un filo d’olio extravergine e sale a piacere. Se preferisci aggiungi del basilico fresco. Ora spadella con un filo d’olio a fiamma media per 3 minuti circa. In alternativa scaldale in microonde a bassa potenza per circa 1 minuto.
3- Sistema al centro del piatto l’hummus, poi posiziona delicatamente i falafel di sopra. Aggiungi i ceci tostati e gli spicchi di melanzana brasata. Finisci con un giro di olio extravergine e della paprika.
"Sapevi che"
Il sottovuoto, dal francese “Sous Vide” (si pronuncia “su vid”), è una tecnica di cottura che ha origini in Francia ed ha la caratteristica di riuscire a mantenere integri gli alimenti, preservando gli elementi nutrizionali più sensibili al calore diretto.
I cibi messi sottovuoto in sacchetti di plastica sigillati, vengono immersi in un recipiente pieno d’acqua calda al di sotto del punto di ebollizione e a una temperatura bassa e costante. Gli ingredienti sono scelti, puliti e già porzionati: freschi e senza additivi, semplicemente buoni!

*Foto illustrativa
All’interno dei box SecondChef, per ciascun prodotto vengono riportati i dati relativi all’origine, categorie, marchi di identificazione sanitari, modalità di confezionamento, lotti e scadenze.