
Gnocchetti viola cacio e pepe
Aggiungi al MenùIn breve
Il cacio e pepe della tradizione romana, rivisitato con un tocco gourmet: gli gnocchi viola! Prova un piatto dal sapore inaspettato e irresistibile.
Valori nutrizionali per porzione
Kcal
583
Proteine
23
Lipidi
15
Carboidrati
78
Preparazione
-
Metti a bollire abbondante acqua salata per cuocere gli gnocchetti.
-
In una padella fai sciogliere il burro, quindi aggiungi il pecorino grattugiato e fallo sciogliere aggiungendo un cucchiaio di acqua di cottura degli gnocchi. Procedi con attenzione, onde evitare che si formi un blocco con il formaggio.
-
Fai cuocere gli gnocchi, scolali e passali in padella nella salsa al formaggio precedentemente preparata.
-
Guarnisci con il Parmigiano reggiano grattugiato e aggiungi una generosa spolverata di pepe. Impiatta e servi subito in tavola.
CURIOSITA':
La patata viola, o “vitelotte”, è una varietà antica e molto rara, proveniente dal Perù e dal Cile. Riscoperta di recente dai grandi chef, che la usano per creare piatti vivaci e scenografici, ha un gusto molto particolare che ricorda da vicino quello delle castagne. Volendo, la sua polpa può essere cucinata in abbinamento a quella delle patate gialle, per mantenere il colore ma guadagnarne in consistenza. Non ti resta che provare!

Fai sciogliere burro e formaggio

Unisci gli gnocchi

Unisci il grana grattugiato

Regola di sale e pepe
All’interno dei box SecondChef, per ciascun prodotto vengono riportati i dati relativi all’origine, categorie, marchi di identificazione sanitari, modalità di confezionamento, lotti e scadenze.