
Risotto con radicchio, speck e gorgonzola
Aggiungi al MenùIn breve
Per chi ama i risotti, una ricetta che diventerà subito un must. Radicchio, speck, formaggio erborinato: riesci a trovare ingredienti più ricchi e confortanti? Cimentati con questo piatto, ideale per una cena in compagnia!
Valori nutrizionali per porzione
Kcal
758
Proteine
30
Lipidi
30
Carboidrati
84

Preparazione
1. Metti una pentola di acqua sul fuoco e prepara il brodo. Sbuccia una cipolla e tritane metà per il soffritto.
2. Pulisci il radicchio, lavalo e passalo in padella con poco olio extravergine e sale, facendolo stufare finché tutto il liquido non si sarà asciugato. Taglia lo speck a striscioline, poi fallo rosolare in un’altra padella insieme a un filo d’olio.
3. Passa alla preparazione del risotto. Fai soffriggere la cipolla con uno filo d’olio, dopodiché aggiungi il riso e fallo tostare per un paio di minuti. A questo punto sfuma con del vino bianco e lascia evaporare completamente.
4. Una volta evaporato tutto il vino, comincia ad aggiungere il brodo. Procedi a mano a mano, fino a cottura ultimata. A metà cottura, invece, aggiungi il radicchio e lo speck, tenendo da parte una piccola quantità di entrambi gli ingredienti.
5. Una volta pronto il risotto, procedi con la mantecatura, aggiungendo: burro, Parmigiano e il formaggio blu di capra e mescolando bene. Il risultato dovrà essere un risotto morbido, da servire bel caldo guarnendo il piatto con il radicchio e lo speck tenuti da parte.
Taglia il radicchio
Affetta lo speck
Fai stufare il radicchio
Manteca riso con burro e formaggio
All’interno dei box SecondChef, per ciascun prodotto vengono riportati i dati relativi all’origine, categorie, marchi di identificazione sanitari, modalità di confezionamento, lotti e scadenze.