
Scampi
Aggiungi al MenùIn breve
Cucinare il pesce è difficile? Gli scampi hanno una polpa dolce e pregiata che ti permette di consumarli sia cotti, uniti ai sughi o per un saporito guazzetto, sia crudi, ma il vero sapore di questa delizia è racchiuso nella testa!
Valori nutrizionali per porzione
Kcal
160
Proteine
46
Lipidi
1
Carboidrati
0
Preparazione
Alla piastra, in padella, arrosto, gratinati, con la pasta o nel risotto: sono ifiniti i piatti in cui gli scampi sono protagonisti. Tra le tante ricette non possono mancare gli Scampi alla Busara, una zuppa tipica triestina che ha conquistato tutta l'Italia. Si tratta di un piatto semplice e molto saporito che si prepara in una ventina di minuti: un guazzetto di scampi realizzato in padella con pomodoro, aglio, prezzemolo e peperoncino e gli scampi lasciati interi e sfumati al vino bianco. Una volta cotti puoi servirli come secondo piatto, ma sono ideali anche per condire la pasta.
All’interno dei box SecondChef, per ciascun prodotto vengono riportati i dati relativi all’origine, categorie, marchi di identificazione sanitari, modalità di confezionamento, lotti e scadenze.