
Spaghetti piccanti con broccoletti e gamberi
Aggiungi al MenùIn breve
Dai un tocco piccante alla serata: in questa ricetta la cremosità dei broccoli incontra la dolcezza dei gamberi e l'afrodisiaco del peperoncino. Impiattamento? Da vero chef!
Valori nutrizionali per porzione
Kcal
248
Proteine
22
Lipidi
6
Carboidrati
26
Preparazione
-
Metti a bollire abbondante acqua salata per la cottura dei broccoletti. Nel mentre, lavali e dividili in cimette. Raggiunta l'ebollizione, cuocili per 5 minuti.
-
Poni l'aglio in una padella antiaderente insieme a due giri d'olio. Accendi il fuoco basso e aspetta che inizi a dorare. Aspetta ancora qualche istante e poi spegni il fuoco.
-
Sguscia i gamberi, togli il filo nero presente nella schiena (effettuando un'incisione sulla dorsale) e tagliali in quattro pezzi.
-
Con una schiumarola, dopo i 5 minuti di cottura, raccogli i broccoletti (non buttare la loro acqua di cottura!) e mettili nella padella con l'aglio. Accendi il fuoco e fai insaporire 2 minuti, scuotendo la padella, in modo da evitare di usare il cucchiaio di legno.
-
Nel frattempo, cuoci gli spaghetti nell'acqua di cottura dei broccoletti.
-
Frulla qualche broccoletto con 2/3 cucchiai d'acqua di cottura e un filo d'olio per ottenere una crema.
-
Aggiungi i gamberi in padella, il peperoncino e dopo 2-3 minuti spegni il fuoco.
-
Scola la pasta, unisci la crema di broccoletti e spadella gli spaghetti con tutto il condimento.
-
Impiatta creando dei nidi di spaghetti arrotolandoli dentro ad un mestolo e adagiandoli delicatamente sul piatto.
CURIOSITA'
Ricorda che buttare l’acqua di cottura dei broccoli è un vero sacrilegio: ricca di nutrienti e vitamine, l’acqua dove sono cotte le verdure è anche intrisa del loro tipico sapore e darà un tocco in più al risultato finale!
Questa ricetta è stata ideata per noi da Viviana Dal Pozzo di Cosa Ti Preparo Per Cena?

Cuoci i broccoli

Pulisci i gamberi

Salta in padella

Aggiungi la crema di broccoli
All’interno dei box SecondChef, per ciascun prodotto vengono riportati i dati relativi all’origine, categorie, marchi di identificazione sanitari, modalità di confezionamento, lotti e scadenze.